BROCHURES DIVULGATIVE PLAIN

Qui puoi trovare le brochures PLAIN di PanCare scritte in un linguaggio chiaro e comprensibile. Le brochures PLAIN sono destinate alle persone lungo-sopravviventi da tumore infantile, adolescenziale e giovanile e contengono informazioni riguardanti gli effetti tardivi dovuti ai trattamenti anti-tumorali e i suggerimenti per saperli riconoscere. Esse contengono inoltre informazioni per i lungo-sopravviventi, parenti amici e operatori sanitari non specializzati.

Cosa sono gli effetti tardivi?

Come sai, le persone che hanno un tumore devono ricevere terapie anti anti-tumorali che danneggiano e uccidono le cellule tumorali, ma anche quelle sane. Se le cellule sane si danneggiano c’è il rischio di avere problemi di salute in futuro. Le problematiche che compaiono dopo il tumore e la sua cura sono chiamate effetti tardivi..

Cosa sono le brochures PLAIN di PanCare?

Queste brochures contengono informazioni sugli effetti tardivi e le relative raccomandazioni per i controlli a lungo termine, spiegati in un linguaggio chiaro e comprensibile. Ogni brochure è organizzata in varie sezioni che descrivono:

  • L’effetto tardivo
  • Chi è a maggior rischio di quell’effetto tardivo
  • Quali sono i sintomi e segni a cui dovresti fare attenzione
  • Quali test dovresti fare e quando
  • Cosa succede se sviluppi quell’effetto tardivo
  • Cosa puoi fare ancora

Le brochures PLAIN sono state sviluppate dal gruppo informativo multidisciplinare PanCare PLAIN. E’ disponibile una brochure PLAIN di PanCare relativa alla maggior parte degli effetti tardivi che possono comparire dopo il trattamento per un tumore pediatrico.

Quali brochures PLAIN sono rilevanti per me?

Questo dipende dal tipo di tumore che hai avuto e dal trattamento che hai ricevuto. Puoi utilizzare la nostra pagina di ricerca PLAIN ‘Trova le mie brochures PLAIN” per trovare la brochures pertinente alla tua situazione individuale. Se preferisci semplicemente esplorare questo sito, puoi farlo utilizzando la barra del menu sulla sinistra.

Se hai ulteriori domande o se le informazioni che trovi nelle brochures ti riguardano, ti preghiamo di contattare il tuo medico di base o il medico che si occupa del tuo follow-up.

Su cosa si basano le raccomandazioni delle brochures PLAIN?

Le brochure si basano sulle linee guida basate sull’evidenza scientifica pubblicate dall’IGHG (International Guideline Harmonization Group for Late Effects of Childhood Cancer (Gruppo internazionale di armonizzazione delle linee guida sugli effetti tardivi del tumore in età pediatrico) o su quelle pragmatiche di PanCareFollowUp.

Alla fine di ciascuna brochure PLAIN, puoi trovare una dichiarazione che specifica su quali linee guida si basa quella specifica brochure.

Nota

Il gruppo di lavoro di PanCare PLAIN si impegna a fornire informazioni accurate e complete aggiornate alla data di pubblicazione di questa brochure, puoi comunque verificare con il tuo medico di base o lo specialista per il follow-up se questa brochure riflette le più recenti conoscenze e se ti riguarda.

Non fare affidamento esclusivamente su queste informazioni. Se hai domande su una specifica condizione medica, malattia, diagnosi o sintomo, ti consigliamo di richiedere anche il parere di un medico specialista

Nessuna garanzia o rappresentazione, espressa o implicita, viene fatta in merito all’accuratezza, affidabilità, completezza, rilevanza o tempestività di queste informazioni. PanCare ha prodotto questa brochure in inglese e non è responsabile delle versioni tradotte in altre lingue .

Contact

Stiamo cercando continuamente di migliorare le pagine web PLAIN. Se desideri segnalare un problema, puoi contattare il coordinatore PanCare PLAIN, Tessa Fuchs, all’indirizzo tessa.fuchs@pancare.eu.