Altre brochures divulgative PLAIN
- Dislipidemia
- Dolore cronico
- Fatigue
- Ictus
- Insufficienza ovarica prematura (POI)
- Intolleranza glucidica e diabete mellito
- Ipertensione
- Malattia coronarica asintomatica (coronaropatia)
- Neuropatia periferica
- Ototossicità
- Perdita di capelli (alopecia)
- Persone a maggior rischio
- Problemi cardiaci
- Problemi dell’asse Ipotalamo-Ipofisi (Hypothalamic-Pituitary Axis, HP)
- Problemi delle vie urinarie inferiori
- Problemi dello sviluppo craniofacciale
- Problemi dentali e orali
- Problemi di fertilità maschile, carenza di testosterone e disfunzione sessuale
- Problemi di salute mentale
- Problemi epatici
- Problemi gastro-intestinali
- Problemi neuro cognitivi
- Problemi oculari
- Problemi ossei
- Problemi ostetrici
- Problemi polmonari
- Problemi psicosociali
- Problemi renali
- Problemi splenici (ridotta funzione della milza)
- Problemi tiroidei
- Promozione della salute
- Scoliosi e cifosi della colonna vertebrale
- Pubertà precoce centrale – CPP
- Secondi tumori
- Sovrappeso e obesità
SCOLIOSI E CIFOSI DELLA COLONNA VERTEBRALE
This page is part of the Italian version of the PanCare PLAIN summaries about late effects and recommendations for long-term follow-up care for survivors of childhood, adolescent, and young adult cancer. Click here, to visit the English PLAIN summaries.
Su questa pagina puoi trovare:
- Scoliosi e cifosi della colonna vertebrale
- Sono a maggior rischio di sviluppare scoliosi e cifosi della colonna vertebrale?
- Quali sono i sintomi e i segni di scoliosi e cifosi della colonna vertebrale?
- Sono a maggiore rischio di sviluppare scoliosi e cifosi della colonna vertebrale. Cosa devo fare e quando?
- Cosa succede se ho scoliosi o cifosi della colonna vertebrale?
- Cosa posso fare ancora?
- Dove posso trovare ulteriori informazioni?
- Nota
Le informazioni contenute in questa brochure si basano sulle linee guida su scoliosi e cifosi delle colonna vertebrale pubblicate dal gruppo di lavoro PanCareFollowUp [1], che a loro volta si basano sul consenso di diverse linee guida nazionali.
Scoliosi e cifosi della colonna vertebrale
La colonna vertebrale si estende dalla parte superiore del collo fino al coccige. Essa è composta da 24 vertebre (ossa della schiena) mobili, ognuna separata da un disco di tessuto morbido (cartilagine) che impedisce alle vertebre di sfregare l’una contro l’altra.
Come le altre ossa del nostro corpo, la colonna vertebrale fornisce supporto al corpo e ci permette il movimento e la posizione eretta. Inoltre, la colonna vertebrale protegge il midollo spinale, un fascio di nervi che collega il cervello con il resto del corpo.
A volte possono verificarsi problemi alla colonna vertebrale. Ad esempio, durante la fase di crescita nell’infanzia e nell’adolescenza, la colonna vertebrale può svilupparsi in modo anomalo con una curvatura laterale. Questo fenomeno è chiamato scoliosi. Un altro problema che può verificarsi alla colonna vertebrale è la cifosi, cioè quando la parte superiore della colonna vertebrale si incurva in avanti più del normale. La cifosi può svilupparsi a qualsiasi età.
La scoliosi e la cifosi della colonna vertebrale possono essere lievi e difficilmente percettibili, ma nei casi gravi possono causare dei problemi.
Sono a maggior rischio di sviluppare scoliosi e cifosi della colonna vertebrale?
Qualsiasi persona, anche chi non ha mai ricevuto trattamenti antitumorali, può sviluppare scoliosi o cifosi della colonna vertebrale. Tuttavia chi ha ricevuto alcuni trattamenti anti tumorali può essere a maggior rischio di sviluppare scoliosi e cifosi con l’avanzare dell’età.
Le condizioni mediche che possono aumentare il rischio di scoliosi o cifosi sono:
- Un tumore vicino o all’interno della colonna vertebrale
I trattamenti che possono invece aumentare il rischio di scoliosi o cifosi della colonna vertebrale sono questi:
- Chirurgia della colonna vertebrale
- Chirurgia del torace
- Qualsiasi dose di radioterapia alla colonna vertebrale o a un’area che include la colonna vertebrale
Puoi verificare se hai ricevuto uno di questi trattamenti consultando il tuo Passaporto del lungo-sopravvivente o la tua relazione di fine cura. Se non hai nessuno di questi documenti, o se hai domande da fare, ti suggeriamo di contattare l’ospedale dove sei stato curato.
Se sviluppi scoliosi o cifosi della colonna vertebrale, non è detto che sia necessariamente conseguenza del tumore o del trattamento antitumorale. Scoliosi e cifosi della colonna vertebrale possono infatti avere altre cause.
Quali sono i sintomi e i segni di scoliosi e cifosi della colonna vertebrale?
Ci sono sintomi e segni che possono far pensare alla presenza di scoliosi o cifosi della colonna vertebrale. Potresti non avere questi sintomi e segni al momento, ma è importante esserne consapevoli nel caso si sviluppino in futuro.
Questi sono i sintomi e segni della scoliosi:
- Spalle, fianchi o vita non uniformi
- Inclinazione verso un lato
- Dolore alla schiena (più comune negli adulti)
Questi sono i sintomi e i segni della cifosi:
- Curvatura o gobba nella parte superiore della schiena
- Dolore o rigidità alla schiena
- Problemi respiratori (nei casi gravi)
Se riconosci uno qualsiasi di questi sintomi o segni, contatta il tuo medico di base o il medico che si occupa del tuo follow-up.
Sono a maggiore rischio di sviluppare scoliosi e cifosi della colonna vertebrale. Cosa devo fare e quando?
Se sei a maggior rischio di sviluppare scoliosi e cifosi della colonna vertebrale, ti raccomandiamo di:
- Sottoporsi a un esame fisico della colonna vertebrale ogni anno fino a completamento della crescita. Il medico potrebbe consigliare di sottoporsi all’esame fisico più spesso durante la pubertà e la fase di crescita.
Potrebbe essere necessario confermare la diagnosi mediante una radiografia della colonna vertebrale.
Cosa succede se ho scoliosi o cifosi della colonna vertebrale?
Se hai scoliosi o cifosi della colonna vertebrale, il tuo medico di base o il medico che segue il tuo follow-up probabilmente ti indirizzeranno a un:
- Chirurgo ortopedico (chirurgo specializzato in ossa e articolazioni)
- Fisioterapista (professionista sanitario specializzato nell’esercizio fisico)
Lo specialista potrebbe discutere con te diverse opzioni di trattamento disponibili.
Cosa posso fare ancora?
Sapere di essere a rischio maggiore di sviluppare scoliosi o cifosi della colonna vertebrale può essere difficile. Parlare con amici e familiari può essere utile, così come la consulenza specialistica e/o il contatto con gruppi di supporto, come le associazioni per i pazienti. Per ulteriori informazioni su come prenderti cura della tua salute mentale, consulta Problemi di salute mentale.
Anche se potrebbe non abbassare il rischio di sviluppare scoliosi o cifosi della colonna vertebrale, è comunque molto importante condurre uno stile di vita sano. Prendersi cura della propria salute potrebbe essere vantaggioso; anche piccoli cambiamenti nello stile di vita possono avere un impatto positivo sia sulla tua salute fisica che mentale. Per ulteriori informazioni su come adottare uno stile di vita più sano, leggi: Promozione della salute.
È anche importante per il tuo benessere e la tua salute rimanere fisicamente attivo. Essere a rischio di sviluppare o avere scoliosi o cifosi della colonna vertebrale non dovrebbe essere una controindicazione a partecipare all’attività fisica. Scopri insieme al tuo medico o fisioterapista quali attività puoi fare.
È importante che tu sia consapevole della possibilità di sviluppare scoliosi o cifosi della colonna vertebrale e che conoscerne i sintomi e i segni. Se hai ulteriori domande o se le informazioni in questa brochure ti riguardano, contatta il tuo medico di base o uno specialista per il follow-up.
Dove posso trovare ulteriori informazioni?
Puoi trovare ulteriori informazioni su scoliosi e cifosi della colonna vertebrale online. Tuttavia, è importante essere consapevoli che queste informazioni non sono sempre aggiornate o accurate.
Alcune fonti di ulteriori informazioni sono:
- NHS: Qui puoi trovare ulteriori informazioni su scoliosi e il suo trattamento
- NHS: Qui puoi trovare ulteriori informazioni sulla cifosi in generale
- Mayo Clinic: Qui puoi trovare ulteriori informazioni su scoliosi in generale
- Mayo Clinic: Qui puoi trovare ulteriori informazioni sulla cifosi in generale
Su questo sito web, puoi trovare anche ulteriori informazioni relative a questo argomento:
Nota
Le informazioni contenute in questa brochure si basano sulle linee guida su scoliosi e cifosi delle colonna vertebrale pubblicate dal gruppo di lavoro PanCareFollowUp [1], che a loro volta si basano sul consenso di diverse linee guida nazionali.
Il gruppo di lavoro di PanCare PLAIN si impegna a fornire informazioni accurate e complete aggiornate alla data di pubblicazione di questa brochure, puoi comunque verificare con il tuo medico di base o lo specialista per il follow-up se questa brochure riflette le più recenti conoscenze e se ti riguarda.
Non fare affidamento esclusivamente su queste informazioni. Se hai domande su una specifica condizione medica, malattia, diagnosi o sintomo, ti consigliamo di richiedere anche il parere di un medico specialista
Nessuna garanzia o rappresentazione, espressa o implicita, viene fatta in merito all’accuratezza, affidabilità, completezza, rilevanza o tempestività di queste informazioni. PanCare ha prodotto questa brochure in inglese e non è responsabile delle versioni tradotte in altre lingue.
[1] van Kalsbeek, R. et al. (2021) European PANCAREFOLLOWUP recommendations for surveillance of late effects of childhood, adolescent, and Young Adult Cancer, European journal of cancer. Available at: https://www.ejcancer.com/article/S0959-8049(21)00368-3/fulltext